top of page

ZAMPERLA AMUSEMENT RIDES (SUZHOU) Co. Ltd

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 28 apr 2011
  • Tempo di lettura: 2 min

Zamperla--1024x768.jpg

Breve Storia

Zamperla opera in Cina da parecchi anni, inizialmente con vendite dirette dall’Italia, poi con un ufficio commerciale (2002). Dal 2006 abbiamo aperto un’unità produttiva – a Suzhou, 80 Km da Shanghai, volta a produrre attrazioni da distribuire sul mercato Cinese.

Abbiamo ottenuto la Business License nell’Aprile 2006, iniziato la produzione a luglio dello stesso anno e consegnato il primo prodotto due mesi più tardi. Da allora abbiamo continuato a crescere ed aumentare la gamma di prodotti.

Non si è trattato di una delocalizzazione come molti hanno fatto e fanno tuttora, la nostra strategia è stata quella di andare in Cina per localizzare il prodotto progettato in Italia. Ovviamente in questo processo abbiamo sempre mantenuto lo stesso livello qualitativo e di sicurezza del prodotto realizzato ad Altavilla.

Il vantaggio del produrre in Cina sono diversi:

Costo del lavoro inferiore rispetto all’Italia, anche se la differenza si sta riducendo rapidamente. Gli stipendi in Cina, infatti, stanno aumentando anche del 20% annuo.

Lingua – anche se l’inglese è sempre più diffuso, i cinesi preferiscono utilizzare la loro lingua nelle trattative commerciali. La lingua diventa fondamentale nel post-vendita, dove le persone più operative e tecniche non parlano inglese, avere una struttura locale che può comunicare direttamente è un vantaggio non trascurabile.

Dazi doganali e trasporti e IVA. Per il nostro prodotto il dazio doganale d’importazione è del 15%, i trasporti incidono, ed i clienti devono pagare 17% di IVA su prodotto, dazi e trasporti, che spesso, per la natura del bene e dell’azienda, non possono recuperare. E’ evidente che a parità di prezzo di listino, il prodotto importato ha un costo, per il cliente, superiore del 35%.

Licenze – un altro vantaggio per noi e dato dal fatto che non tutti i clienti hanno la licenza d’importazione. Producendo direttamente in Cina riusciamo a servire un segmento importante di mercato che altrimenti ci sarebbe precluso.

Problemi e difficoltà

Copie – Il nostro prodotto è percepito come quello da copiare. E’ indiscutibilmente considerato il prodotto più bello e più innovativo. Tutti i concorrenti s’ispirano a Zamperla e molti copiano.

Concorrenza – sempre più aggressiva. Alcuni competitors sono in grado di proporre prodotti accattivanti e dalla qualità accettabile a prezzi molto competitivi.

Scontro di culture

Turnover del personale – è noto che in Cina il personale non resta in azienda per periodi lunghi, restano solitamente 1-2 anni. Anche nel nostro caso il fenomeno è sentito a livello di personale tecnico/operai, anche se molto meno rispetto ad altre aziende. Possiamo, infatti, vantare di avere ancora a bordo molte persone che hanno contribuito a costituire e sviluppare l’azienda in Cina e che compiono in questi giorni cinque anni di servizio. Davvero un record in Cina.

Supply chain – la piccola e media impresa italiana ha spesso difficoltà a trovare fornitori affidabili per via dei volumi che, specialmente nelle fasi iniziali, sono generalmente molto bassi per lo standard cinese. Ecco allora che diventa fondamentale trovare dei fornitori disposti a investire e crescere con l’azienda cliente. Noi siamo stati capaci di creare le condizioni per fidelizzare i fornitori strategici e farli crescere con noi.


 
 
 

OUR SPONSOR

GET IN TOUCH

We'd love to hear from you

  • facebook-256
  • LinkedIn

2025 by Veneti di Cina

bottom of page