top of page

“TUTTI NOI ABBIAMO LA NECESSITA' DI ACQUISIRE IL CONTROLLO SULLE CONDIZIONI NELLE QUALI AFFRONTI

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 25 mag 2011
  • Tempo di lettura: 3 min

Innanzitutto un caloroso ringraziamento per essere intervenuti cosi numerosi.La vostra presenza è indice che stiamo lavorando nella direzione giusta a testimonianza del fatto che un po’ tutti noi, Italiani all’ estero e per l’ appunto veneti di cina in particolare sentiamo il desiderio di ritrovarci …

Roberto-Tiozzo-150x150.gif

• Grazie poi al presidente Renato Soggia • Al Vice Presidente Fabio Antonello • Grazie a Console Generale Vincenzo de Luca, per averci onorato con la sua presenza …

Come sapete il tema di questo incontro è incentrato sull’ Importanza di fare network …

Mi ha sempre colpito una frase di Zigmunt Bauman a proposito della società contemporanea:

“Tutti noi abbiamo la necessità di acquisire il controllo sulle condizioni nelle quali affrontiamo le sfide della vita, ma per la gran parte di noi, tale controllo può essere ottenuto solo collettivamente” …

Ebbene,VDC nasce da questa presa di consapevolezza, dall’esigenza di aggregazione : è questo che si evince dall’ articolo due dello statuto che come associazione non a scopo di lucro ci regolamenta dong fang qi mo.

Vi richiamo a questo principio perché è il punto di partenza e di arrivo del nostro essere qui oggi…: VDC non può prescindere dalla nostra presenza, dal nostro fare gruppo, dal nostro fare squadra….

Per crescere occorre l’ attivo e continuativo contributo di tutti noi come individui nella veste di managers, di professionisti, di rappresentanti di istituzioni ed aziende. Soli cosi possiamo forse essere in grado di confutare quella diceria che dipinge noi italiani e veneti in particolare come individualisti che giocando ogni partita da soli rimaniamo sempre piccoli e divisi: se lo scotto della divisione lo paghiamo in patria maggiormente lo paghiamo all’ estero, specie in Paesi cosi lontani dal nostro come appunto la Cina…

Per questo Veneti di Cina vorrebbe essere “un cerchio caldo” di persone che intendono condividere le proprie esperienze, professionali, di studio o più semplicemente di diletto e svago. Veneti di Cina è aperta a tutti coloro che, al di la del proprio profilo professionale, del prestigio sociale acquisito, hanno sempre la voglia di riconoscersi come conterranei e darsi del tu …

Condividere quindi, per sentirsi più uniti e per aiutarci a crescere, e migliorare, per contare come comunità oltre che come individui…

Essere uniti può aiutarci ad avere maggiore valore negoziale, maggior peso, maggiore credibilità verso le istituzioni del Paese che ci ospita e della madre patria, verso la comunità autoctona e degli expats stranieri e degli italiani presenti in cina e delle comunità di italiani sparse per tutto il mondo…

So che alcuni di voi si sentono di passaggio, vivendo l’ esperienza come temporanea, ma quella a cui assistiamo oggi è una forma di nuova emigrazione dai connotati difficilmente prevedibili (Lo dice l’ associazione Migrantes che si occupa del fenomeno). Per alcuni di noi essere in Cina oggi può aprire opportunità per recarsi in altri Paesi all’ estero oltre che ritornare con un bagaglio di esperienze acquisite da rivendere in Italia (…bisogna vedere se l’ Italia riconoscerà il valore delle competenze acquisite all’ estero…). Quello che intendo dire è che lasciare una testimonianza positiva nella community può avere un valore di benchmarking per il futuro di ogni singolo e della sua famiglia…per la presente e le future generazioni.

Allo stato attuale VDC conta di 40 persone iscritte al forum. Ma essere iscritti non basta, occorre dare un contributo per tenere vivo il fuoco della comunità. Oggi sappiamo che la credibilità digitale conta … ed avvalora ciò che siamo e facciamo singolarmente o collettivamente: Traiamo vantaggio da questo: interagiamo tra di noi anche online …

Non voglio dilungarmi troppo a lungo Vi invitiamo solo ad iscrivervi e a darvi da fare in prima persona: ce n’è bisogno e non solo per i veneti di Cina, ma per i nostri conterranei:

Siamo attivi online con un blog: Venetidicina.org E nel forum di discussione su linked in: Veneti di Cina

Per concludere …

Vorremo organizzare eventi come questo a scadenza regolare ma non solo come eventi di sana e gioiosa convivialità, ma come momento d’incontro e confronto …. Per mostrare in fin dei conti che noi italiani e veneti quando vogliamo, sappiamo contare veramente in Italia e nel Mondo …

Grazie


 
 
 

Comments


OUR SPONSOR

GET IN TOUCH

We'd love to hear from you

  • facebook-256
  • LinkedIn

2025 by Veneti di Cina

bottom of page